• Saldi A StriFud

    Saldi A StriFud

    MA LI AVETE MAI VISTI I SALDI A STRITFUD?!?!ECCOLI!!! Dal 5 gennaio fino al termine dei saldiFatevi una foto col piatto del giornoMETTETELA su Instagram, Facebook o TwitterMENZIONATECI NEL POST (Strit Fud)E quando andrete in cassa PAGHERETE solo IL 5[...]

  • Passione Street Food

    Passione Street Food

    ROMA – Quasi due italiani su tre (65%) hanno consumato cibo di strada nel 2017 con una domanda boom nell’estate perché concilia la praticità con il costo contenuto, ma anche perché rappresenta una forma di vendita particolarmente apprezzata da[...]

  • Vola Lo - Street Food -

    Vola Lo - Street Food -

    Più di un italiano su due acquista il cibo di strada e street foodROMA – Più di un italiano su due acquista il cibo di strada e street food, peraltro una antica tradizione, ed infatti sono proprio i cibi della tradizione locale, dalla piadina fin[...]

  • Il Picchiapò

    Il Picchiapò

    Secondo qualcuno l’allesso di manzo alla picchiapò è un piatto che nacque a Testaccio, a ridosso del Mattatoio, nelle osterie locali che utilizzavano anche gli scarti di carne attraverso il “riuso”.Da un solo pezzo di muscolo si traevano due [...]

  • Due Giorni Con “I Divini”

    Due Giorni Con “I Divini”

    Venerdì 27 e sabato 28 gennaio 2017 vi aspettiamo per una fantastica due giorni dove il piatto principe sarà: “i rigatoni con la pajata”, detti anche i divini. Lo street food si fonde alla tradizione per creare momenti unici nel cuore di RomaIl[...]

  • IL LAMPREDOTTO

    IL LAMPREDOTTO

    Preso dalla tradizione tipica toscana e fatto traslocare nei vicoli di Testaccio, il lampredotto è una delle specialità italiane che hanno trovato degno spazio nel nostro menu. Per capire meglio di cosa stiamo parlando riporteremo la ricetta di que[...]

  • La Ribollita

    La Ribollita

    Se siete nelle vicinanze di TESTACCIO e volete assaggiare una favolosa ribollita come la tradizione insegna passate a Strit Fud potrebbe essere un ottimo modo per riscaldare la giornata! Di seguito qualche cenno storico su una delle pietanze più fam[...]

  • Il Quinto Quarto

    Il Quinto Quarto

    Si tratta, quindi, di tutto quanto è commestibile delle interiora: trippa (la parte più pregiata è il reticolo, a Roma detta anche cuffia), rognoni (i reni della bestia: vanno tenuti a bagno in acqua acidulata con limone, prima di cucinarli), cuor[...]

  • La Frittata Di Pasta

    La Frittata Di Pasta

    Qualcuno, fra i nostri lettori, commentando come si mangiava al mare vent’anni fa (ma io ho ricordi precisi risalenti a un ventennio ancora precedente!), ha evocato la frittata di maccheroni. Una citazione che ha provocato il plauso di partenopei e[...]

Scopri i piatti del giorno

Vedi il Menu